venerdì 8 luglio 2022

Il grido di allarme dei neuropsichiatri infantili francesi

 


 

Il disagio adolescenziale è un problema che nasce ben prima del Covid19, ma è certo che le strategie messe in atto per il suo contrasto lo hanno fatto aumentare in maniera (e questa volta il termine è assolutamente corretto) esponenziale. Io, lo ammetto, sono molto preoccupato, anche perchè non riesco ad intravedere alcuna comprensione di questo fenomeno da parte dei nostri governanti e alcuna inversione di tendenza rispetto ai loro atti decisionali; anzi mi aspetto, con la ripresa delle scuole, una rigidità ancora maggiore di quella che abbiamo sperimentato in questi due anni e mezzo.

Questa è la traduzione dell'articolo apparso oggi su Le Monde:

 

"In Francia, nel 2022, bambini e adolescenti moriranno di sofferenza psicologica a causa della mancanza di cure e di considerazione da parte della società".
La disintegrazione delle strutture di assistenza impedisce ai caregiver di esercitare la loro funzione di ultima linea di difesa contro le tentazioni suicide tra i giovani, il cui massiccio aumento è stato attestato, avvertono i neuropsichiatri infantili in un articolo co-firmato da oltre 700 professionisti che si occupano di bambini e adolescenti
.

Di fronte alla massiccia espansione degli atti di suicidio tra gli adolescenti e i preadolescenti tra il 2019 e il 2021, come attestato da Santé publique France (Analisi degli indicatori costantemente monitorati, 7 febbraio 2022), i servizi di psichiatria pediatrica e infantile sono sovraccarichi.

In Francia, nel 2022, i bambini e gli adolescenti, in particolare le ragazze molto giovani, muoiono di psicosi a causa della mancanza di cure e di considerazione da parte della società. Il silenzio che ha seguito l'oggettivazione di questo grave problema di salute la dice lunga sull'indifferenza e l'impotenza di una società consapevole di esporre i propri giovani alla disperazione. 

L'impatto di Covid è una spiegazione spesso avanzata in modo piuttosto semplicistico. Ma la psichiatria, in quanto luogo in cui si affronta la sofferenza mentale, offre una prospettiva più ampia. Per noi che trattiamo gli adolescenti, le cause complesse e cumulative erano già identificabili prima della pandemia. I tentativi di suicidio da parte dei giovani erano già in aumento in Francia e il tasso di suicidio nella popolazione generale era superiore a quello della maggior parte dei Paesi europei (Santé publique France, Bulletin épidémiologique hebdomadaire, 05/02/19).


Le conseguenze di Covid-19

Queste cause multifattoriali di sofferenza psicologica nei giovani si rivelano nel corso della cura, a livello individuale, familiare e sociale.

Le restrizioni legate alla coabitazione hanno impedito agli adolescenti di esplorare al di fuori della famiglia. I sintomi legati alla paura e al controllo (fobie, anoressia, somatizzazione...) sono particolarmente aumentati durante questo periodo di ritiro.
La gestione di Covid ha così rafforzato una traiettoria sociale già ben avviata nella direzione della riduzione delle opportunità di incontro con gli esseri umani, sotto l'effetto degli algoritmi e dell'informatizzazione di massa dei servizi alla persona, che ora si estendono anche alle cure.
La debolezza del tessuto sociale (supporto familiare e integrazione sociale) è un fattore prognostico importante nei problemi di suicidio. La sua fragilità in Francia e il sentimento di isolamento dei giovani erano già stati ben identificati nelle analisi sociologiche sul suicidio, in particolare rispetto ai Paesi dell'Europa meridionale, come dimostra lo studio della Fondation de France "Les solitudes en France 2020".


Bisogni di base non materiali

Dal 2010, le relazioni virtuali hanno preso il sopravvento sulle relazioni sociali fisicamente incarnate.

 Dal 2020, in parallelo al rafforzamento di queste distanze, gli adolescenti hanno mostrato una chiara recrudescenza dei sintomi di "derealizzazione", segni di un sé sopraffatto dallo stress al punto da non abitare più il proprio corpo o la realtà.
Sono sintomi gravi, ma possono cessare grazie alle parole, alle cure fisiche, alle relazioni in presenza di altri, alle azioni condivise: tutte queste risposte possono essere sviluppate anche al di fuori dell'ambito medico. La natura della sofferenza degli adolescenti e il ritmo dei loro sintomi, legati al calendario scolastico, rivelano una forte pressione scolastica, che si aggiunge ai frequenti casi di molestie in questo contesto. La loro sensazione di non essere all'altezza mostra la difficoltà di affrontare un sistema competitivo, dove non c'è abbastanza spazio per l'incontro e la cooperazione e dove la richiesta di conformarsi va fuori controllo a scapito dello sviluppo personale. Inoltre, la maggior parte dei giovani ricoverati incontra una reale difficoltà nell'ambiente a tenere conto dei loro bisogni fondamentali diversi da quelli materiali: bisogni di tempo condiviso, attenzione, cura emotiva, regole e sostegno.
Tessuto sociale e supporto associativo insufficienti. A ciò si aggiungono atti o abusi che danneggiano la loro salute, come dimostra l'alta incidenza della violenza sessuale (stupri o toccamenti), che colpisce circa un quarto dei giovani tra i 13 e i 18 anni ricoverati in psichiatria (secondo i dati dell'Institut mutualiste Montsouris), e per la quale vi è una grave mancanza di risorse per la prevenzione e il trattamento. Per il resto, queste situazioni sono attualmente altamente medicalizzate.
A livello familiare, il dispiegamento della genitorialità è alterato dallo stress professionale e personale, rafforzato dall'inadeguatezza del tessuto sociale e del sostegno associativo. Questo impedisce la realizzazione collettiva dell'educazione di un bambino, che viene quindi lasciata ad adulti isolati e non adeguatamente supportati: ma non ci vuole "un intero villaggio per crescere un bambino"?
L'onnipresenza dell'angoscia di morte durante una pandemia ha rivelato l'importanza fondamentale di un progetto sociale collettivo dalla parte dei vivi e l'assunzione di rischi che vi sono insiti, al di là della sopravvivenza fisica. Nei momenti di avversità, come nella vita in generale, la sofferenza psicologica generata da una situazione è molto più legata all'impossibilità di dare un senso (valori e obiettivi condivisi) che alla situazione stessa, senza la quale qualsiasi realtà difficile può diventare traumatica.
I giovani hanno ben chiare le sfide del cambiamento climatico e della tutela della vita, e l'inazione collettiva li lascia soli in prima linea di fronte a un futuro preoccupante. L'immobilismo e la negazione creano una dissociazione tra la percezione di una grave minaccia e la mancata protezione da parte degli adulti. A ciò si aggiunge la censura delle azioni compiute da alcuni giovani. Eppure il coinvolgimento nell'azione civica è una delle migliori garanzie di integrazione sociale e di lotta contro l'ansia e l'impotenza. Per la società, la gioventù rappresenta la ricchezza di uno sguardo nuovo, l'impulso all'azione e alla creatività, che costituisce il principale potenziale di trasformazione, a condizione che abbia lo spazio necessario per esercitare il suo ruolo.
La disgregazione delle strutture di assistenza oggi impedisce ai caregiver di esercitare la loro funzione di ultimo baluardo contro il suicidio. Questo baluardo richiede di essere accoglienti, rassicuranti e presenti, nella durata e nella continuità del legame, per beneficiare di tempo e disponibilità. Questi atti disperati non riguardano solo la psichiatria, ma la società nel suo complesso. Spetta alla società ascoltare questo messaggio e rispondervi mettendosi in discussione, impegnandosi al servizio del legame umano e del rispetto per i viventi.

I firmatari di questa tribuna sono Marion Robin, neuropsichiatra infantile, Parigi; Pablo Votadoro, neuropsichiatra infantile, Parigi, oltre a più di 700 cofirmatari, professionisti nel campo dell'assistenza ai bambini e agli adolescenti, il cui elenco completo è disponibile cliccando su questo link: https://tribuneprotectado.wixsite.com/monsite

                                             _____________________________________

articolo:  https://www.lemonde.fr/idees/article/2022/07/08/en-france-en-2022-des-enfants-et-adolescents-meurent-de-souffrance-psychique-par-manque-de-soins-et-de-prise-en-compte-societale_6133925_3232.html

Nessun commento:

Posta un commento

Ai primi sintomi fatevi subito il tampone!

  Attenzione! In questo post uso la provocazione e l’ironia. E’ una precisazione che ho imparato essere necessaria in social come FB. Veniam...