Di influenza si può morire. Nel 2015, ad esempio, si è verificato un eccesso di mortalità di 45000 casi e i casi d’influenza censiti sono stati 6 milioni 300 mila (ovviamente si parla soltanto di sintomatici). Qualcuno mi può spiegare perché, per questa malattia, non è mai esistito il terrore di potersi contagiare e nessuno ha mai pensato, se per caso fosse stato vicino ad un malato, di correre a farsi un tampone anche se asintomatico? Pensate a quanti sarebbero stati i decessi da influenza se si fosse deciso di tamponare tutti coloro che entravano in ospedale per un qualsiasi motivo. Che si aspetta a ritornare alla ragionevolezza che ha caratterizzato tutti gli anni pre Covid?
martedì 26 luglio 2022
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ai primi sintomi fatevi subito il tampone!
Attenzione! In questo post uso la provocazione e l’ironia. E’ una precisazione che ho imparato essere necessaria in social come FB. Veniam...

-
Come è cambiato il mondo! Nel corso dell’intera mia vita professionale il mio scopo è stato sempre quello di rassicurare i ...
-
Constato, ma d’altronde ormai avviene sempre così, che le reazioni sui social alla attuale “guerra” israelo- palestinese (ma sarebbe meglio ...
-
Un' analisi di Carlo Cuppini sul concetto di post-verità. Da leggere assolutamente perchè ci fa capire quanto sia, al giorno d'o...
Nessun commento:
Posta un commento